top of page

Automatizzare o no?



La vera domanda è: quanto ti costa NON farlo?

Quando si parla di automazione industriale, molti si chiedono: “Quanto costa una macchina automatica?”


Ma la domanda giusta è un’altra:

Quanto ti costa non automatizzare?

Ogni minuto perso in una fase manuale, ogni pezzo da rifare, ogni operatore impiegato in attività ripetitive... è un costo.

Silenzioso, ma continuo.


Giorno dopo giorno. Settimana dopo settimana.

E se li sommassimo?

  • 30 minuti al giorno sprecati in un’attività manuale = 11 ore al mese

  • 2 operatori fermi in attesa perché una fase non è sincronizzata = 4 ore buttate a settimana

  • 5% di scarti su 100.000 pezzi = 5.000 prodotti da rifare

    Non è fantascienza.È quello che accade in tante aziende, ogni giorno. E spesso ce se ne accorge troppo tardi.


    Il vero costo? È restare fermiIl punto non è solo il prezzo di una macchina automatica.

    È il costo nascosto del non intervenire.


    Spesso si guarda un preventivo e si pensa: “È un investimento troppo alto.”Ma si dimentica di calcolare:

  • il tempo perso ogni giorno;

  • i rallentamenti nella produzione;

  • gli errori da correggere;

  • le inefficienze che si sommano.

    Tutto questo pesa.E alla lunga, costa più dell’investimento iniziale.



Automatizzare non è un salto nel vuoto

È un passo strategico.Non serve rivoluzionare l’intero impianto per ottenere un miglioramento.

A volte, basta intervenire su una sola fase critica del processo produttivo. Parliamo di automazione su misura, pensata per:

  • eliminare colli di bottiglia

  • ridurre il lavoro manuale

  • ottimizzare la produzione in modo concreto e sostenibile


    I vantaggi di una macchina automatica su misura Una soluzione automatizzata ben progettata può:

  • Liberare risorse preziose

  • Ridurre il margine d’errore

  • Aumentare la ripetibilità del processo

  • Garantire continuità produttiva, anche in caso di assenze o imprevisti

  • Migliorare la qualità e il controllo sui costi

    Automatizzare significa prendere il controllo su tempi, qualità e produttività.


Il nostro approccio: prima capire, poi costruire
In ATS, ogni progetto inizia con un’analisi del processo produttivo.Non vendiamo soluzioni preconfezionate.Ascoltiamo, osserviamo e valutiamo insieme se automatizzare ha davvero senso.
Vuoi scoprire se automatizzare conviene anche a te?

Scrivici a commerciale@tecnoats.it, ti aiuteremo a fare chiarezza, senza impegno.

A volte, il primo passo non è automatizzare. È capire quanto ti costa non farlo.



 
 
 

Comments


bottom of page